Di Rovasenda, Enrico |
Descrizione fisica | S. 538-545 ; 25 cm |
Livello bibliografico | Spoglio |
Sta in |
Der Begriff Freundschaft Il concetto di amicizia Deutsch-italienisches Kulturinstitut in Südtirol; Akten. XXII (1994) Accademia di studi italo-tedeschi (Merano) Il concetto di amicizia nella storia della cultura europea = Atti del XXII convegno internazionale di italo-tedeschi. Merano, 9-11 maggio 1994 XXII (1994) |
Pubblicazione | Merano/Meran : Ist.culturale italo-tedesco, [1995] |
Lingua di pubblicazione |
Italiano |
Di Rovasenda, Enrico |
Descrizione fisica | S. 99-134 ; 25 cm |
Livello bibliografico | Spoglio |
Sta in |
Die Präsenz der italienischen Kultur im deutschen und die der deutschen Kultur im italienischen Sprachraum seit 1945 Presenza della cultura italiana nel mondo di lingua tedesca e della cultura tedesca in quella di lingua italiana dal 1945 ad oggi Deutsch-italienisches Kulturinstitut in Südtirol; Akten. V (1964) Accademia di studi italo-tedeschi (Merano) Presenza della cultura italiana nel mondo di lingua tedesca e della cultura tedesca in quello di lingua italiana dal 1945 ad oggi nel quadro dell'unità culturale europea V (1964) |
Pubblicazione | Merano/Meran : Ist.culturale italo-tedesco, 1968 |
Lingua di pubblicazione |
Italiano |
Catharina Senensis, s., 1347-1380 |
Descrizione fisica | 506 p. : ill. ; 18 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Titolo collana | Ascetica e mistica : collana di letture spirituali |
Collocazione | 1523 A 39 P4 D 46 |
Pubblicazione | Torino : UTET, 1946 |
Altri autori (Persone) |
Di Rovasenda, Enrico
|
Lingua di pubblicazione |
Italiano |
Di Rovasenda, Enrico |
Descrizione fisica | 47 p., c. di tav. : ill., ; 25 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Titolo collana | Pontificiae Academiae Scientiarum scripta varia ; 63 |
Collocazione | 112(1) C 19 |
Pubblicazione | In Civitate Vaticana : ex Aedibus Academicis, 1986 |
Altri autori (Persone) |
Marini-Bettòlo, Giovanni Battista
|
Altri autori (Enti) |
Pontificia Accademia delle scienze
|
Lingua di pubblicazione |
Italiano |
Paulus PP. VI, s., 1897-1978 |
Descrizione fisica | 206 p., c. di tav. : tav. ; 24 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Titolo collana | Quaderni dell'Istituto Paolo VI ; 5 |
Collocazione | 1526 E 46 |
Pubblicazione | Brescia : Istituto Paolo VI Roma : Edizioni Studium, 1986 |
Altri autori (Persone) |
Nicoletti, Lina
Di Rovasenda, Enrico Chagas, Carlos, 1910- |
Altri autori (Enti) |
Istituto Paolo VI.
|
Lingua di pubblicazione |
Italiano Francese |
Descrizione fisica | 178 p. ; 24 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Collocazione | 208 A 17.19 |
Pubblicazione | Roma : AVE, 1994 |
Altri autori (Persone) |
Di Rovasenda, Enrico
|
Lingua di pubblicazione |
Italiano |
Di Rovasenda, Enrico |
Descrizione fisica | S. 5-64 ; 25 cm |
Livello bibliografico | Spoglio |
Sta in |
Die Kultur des XVII. Jahrhunderts im deutschen und italienischen Sprachraum La cultura del secolo XVII nel mondo di lingua italiana e di lingua tedesca Deutsch-italienisches Kulturinstitut in Südtirol; Akten. VII (1966) Accademia di studi italo-tedeschi (Merano) La cultura del secolo XVII nel mondo di lingua italiana e tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : religione, filosofia, scienza, pedagogia, storia, politica, diritto, arte, letteratura VII (1966) |
Pubblicazione | Merano/Meran : Ist.culturale italo-tedesco, [1970] |
Lingua di pubblicazione |
Italiano |
Di Rovasenda, Enrico |
Descrizione fisica | S. 73-130 ; 25 cm |
Livello bibliografico | Spoglio |
Sta in |
Das Antlitz der deutschen und italienischen Kultur nach dem Zweiten Weltkrieg Il volto della cultura italiana e tedesca del socondo dopoguerra Deutsch-italienisches Kulturinstitut in Südtirol; Akten. III (1962) Accademia di studi italo-tedeschi (Merano) Il volto della cultura italiana e tedesca del secondo dopoguerra nel quadro dell'unità culturale europea III (1962) |
Pubblicazione | Merano/Meran : Ist.culturale italo-tedesco, 1962 |
Lingua di pubblicazione |
Italiano |
Di Rovasenda, Enrico |
Descrizione fisica | S. 352-362 ; 25 cm |
Livello bibliografico | Spoglio |
Sta in |
Auftrag der herkömmlichen humanistischen Kultur und Anforderungen des modernen Lebens Ufficio della cultura umanistica tradizionale ed esigenze della vita moderna Deutsch-italienisches Kulturinstitut in Südtirol; Akten. IX (1968) Accademia di studi italo-tedeschi (Merano) Ufficio della cultura umanistica tradizionale ed esigenza della vita moderna nel mondo di lingua italiana e nel mondo di lingua tedesca nel quadro dell'unità culturale europea : Filosofia e pedagogia, scienza e tecnica, teologia, letteratura IX (1968) |
Pubblicazione | Merano/Meran : Ist.culturale italo-tedesco, [1972] |
Lingua di pubblicazione |
Italiano |
Descrizione fisica | 108 p. : prosp. ; 24 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Titolo collana | Quaderni del Centro Studi Carlo Trabucco ; 16 |
Collocazione | 1526 E 14 |
Pubblicazione | Torino : Centro Studi "Carlo Trabucco", 1991 |
Altri autori (Persone) |
Durand, Jean-Dominique
Di Rovasenda, Enrico Ostenc, Michel |
Altri autori (Enti) |
Centro studi sul giornalismo piemontese "Carlo Trabucco" (Torino)
|
Lingua di pubblicazione |
Italiano |