top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.

Desiderata

  • Per inviare dei suggerimenti d'acquisto alla biblioteca utilizzare  questo link.
Delle historie del mondo, di m. Giovanni Tarcagnota lequali [sic] contengono quanto dal principio del mondo è successo, sino all'anno 1513 cavate da più degni, et più gravi autori, che habbino nella lingua greca, o nella latina scritto ... Con l'aggiunta di M. Mambrino Roseo, et del reverendo M. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1582. Seguitata ultimamente sino à tempi nostri dal signor Cesare Campana. Parte prima [-terza]
Delle historie del mondo, di m. Giovanni Tarcagnota lequali [sic] contengono quanto dal principio del mondo è successo, sino all'anno 1513 cavate da più degni, et più gravi autori, che habbino nella lingua greca, o nella latina scritto ... Con l'aggiunta di M. Mambrino Roseo, et del reverendo M. Bartolomeo Dionigi da Fano, sino all'anno 1582. Seguitata ultimamente sino à tempi nostri dal signor Cesare Campana. Parte prima [-terza]
Tarcagnota, Giovanni, m. 1566
Descrizione fisica 3 p.ti in 5 v. ; 4° (26 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 102 F 12
102 F 14
Localizzazioni e accesso elettronico http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/102F12-1.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/102F14-1.jpg
Tarcagnota, Giovanni, m. 1566
Pubblicazione In Venetia : appresso i Giunti, 1598
Altri autori (Persone) Campana, Cesare, c. 1540-1606
Dionigi, Bartolomeo, circa 1544-1613
Roseo, Mambrino, m. c. 1584
Altri autori (Enti) Giunta, Lucantonio II, 1566-1601
Lingua di pubblicazione Latino
Scrutinio sacerdotale: overo modo d'essaminare, cosi nelle visite episcopali, come nel pigliar gli ordini sacri. / Cavato da molti luochi della Sacra Scrittura dal R. D. Fabio Incarnato Napolitano ... Nel quale si contiene tutto quello, ch'è utile e necessario da sapersi ... Hora novamente dall'autore diviso in due parti ... Tradotto dal Latino nello volgare italiano dal R. M. Bartholomeo Dionigi da Fano
Scrutinio sacerdotale: overo modo d'essaminare, cosi nelle visite episcopali, come nel pigliar gli ordini sacri. / Cavato da molti luochi della Sacra Scrittura dal R. D. Fabio Incarnato Napolitano ... Nel quale si contiene tutto quello, ch'è utile e necessario da sapersi ... Hora novamente dall'autore diviso in due parti ... Tradotto dal Latino nello volgare italiano dal R. M. Bartholomeo Dionigi da Fano
Incarnato, Fabio, sec. 16. - 17.
Descrizione fisica [24], 391, [1] c. ; 8° (15 cm.)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 40 H 31
Localizzazioni e accesso elettronico http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/40H31-1.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/40H31-2.jpg
Incarnato, Fabio, sec. 16. - 17.
Pubblicazione In Venetia : appresso gli Heredi di Marchiò Sessa, 1593 (In Venetia : appresso gli Heredi di Marchiò Sessa, 1592)
Altri autori (Persone) Dionigi, Bartolomeo, circa 1544-1613
Altri autori (Enti) Sessa, Melchiorre eredi
Lingua di pubblicazione Italiano