top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.

Desiderata

  • Per inviare dei suggerimenti d'acquisto alla biblioteca utilizzare  questo link.
Achillis Statii Lusitani De redittib. ecclesiasticis qui beneficiis et pensionib. continentur. Commentarioli. II.
Achillis Statii Lusitani De redittib. ecclesiasticis qui beneficiis et pensionib. continentur. Commentarioli. II.
Estaço, Aquiles, 1524-1581
Descrizione fisica [20] c. ; 8° (16 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 527 F 27 Int. 4
Sta in Ferrandus Carthaginiensis, c. 500-547. S. Ferrandi Karthaginiensis Ecclesiae diaconi Opuscula. Romae : [s.n.], 1578
Estaço, Aquiles, 1524-1581
Pubblicazione Romae : apud Heredes Antonij Bladij Impressores Camerales, 1581 (Romae : apud haeredes Antonii Bladii, Impressores Camerales, 1581)
Altri autori (Enti) Blado, Antonio, eredi
Lingua di pubblicazione Latino
Gregorii Baetici Heliberitanae sedis antistitis De trinitate, sive De fide liber ante hac numquam editus
Gregorii Baetici Heliberitanae sedis antistitis De trinitate, sive De fide liber ante hac numquam editus
Gregorius, s., vesc. di Elvira, sec. IV.
Descrizione fisica [8], 79, [1] p. ; 4° (21 cm).
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 497 C 22
Gregorius, s., vesc. di Elvira, sec. IV.
Pubblicazione Romae : in aedib. Populi Romani, 1575 (Romae : In Aedib. Populi Romani, 1575)
Altri autori (Persone) Estaço, Aquiles, 1524-1581
Altri autori (Enti) Stamperia del Popolo Romano
Lingua di pubblicazione Latino
Orationes nonnullorum Graeciae patrum e Bibliotheca Achillis Statii Lusitani depromptae eodem interprete
Orationes nonnullorum Graeciae patrum e Bibliotheca Achillis Statii Lusitani depromptae eodem interprete
Estaço, Aquiles, 1524-1581
Descrizione fisica [4] c., 80 p. ; 8° (16 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 527 F 27 Int. 2
Estaço, Aquiles, 1524-1581
Pubblicazione Romae : [s.n.], 1578 (Romae : excudebat. Franciscus Zannettus, 1578)
Altri autori (Persone) Marcianus, s., m.c. 390.
Cyrillus, s., patriarca di Alessandria, m. 444.
Sophronius Hierosolymitanus, s., c.550/560-638.
Athanasius, s., patriarca di Alessandria, 292-373
Gregorius Nyssenus, s., c. 335-c. 394.
Iohannes Chrysostomus, s., patriarca di Costantinopoli, 347-407
Amphilochius, s., vesc. di Iconium, m. 395.
Altri autori (Enti) Zanetti, Francesco, 1530c.-1591.
Lingua di pubblicazione Latino
S. Pachomii coenobiorum quondam per Aegyptum fundatoris Regula e Syriaco Graecoq. in Latinum a B. Hieronymo conversa. Item B. Anselmi de vita aeterna sermo. Utrumq. nunquam antea, nunc autem ab Achille Statio Lusitano primum editum ..
S. Pachomii coenobiorum quondam per Aegyptum fundatoris Regula e Syriaco Graecoq. in Latinum a B. Hieronymo conversa. Item B. Anselmi de vita aeterna sermo. Utrumq. nunquam antea, nunc autem ab Achille Statio Lusitano primum editum ..
Pachomius, s., abate, 287-346
Descrizione fisica [28] c. ; 8° (16 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 527 F 27 Int. 5
Pachomius, s., abate, 287-346
Pubblicazione Romae : apud Heredes Antonij Bladij Impressores Camerales, 1575
Altri autori (Persone) Hieronymus, s., 342/347-419
Estaço, Aquiles, 1524-1581
Anselmus, s., arciv. di Canterbury, 1033-1109
Altri autori (Enti) Blado, Antonio, eredi
Lingua di pubblicazione Latino
Sancti patris nostri Iohannis archiepisc. Constantinopolitani cognomento Chrysostomi Homilia in Seraphim. Achille Statio Lusitano interprete
Sancti patris nostri Iohannis archiepisc. Constantinopolitani cognomento Chrysostomi Homilia in Seraphim. Achille Statio Lusitano interprete
Iohannes Chrysostomus, s., patriarca di Costantinopoli, 347-407
Descrizione fisica [12] c. ; 8° (16 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 527 F 27 Int. 3
Sta in Ferrandus Carthaginiensis, c. 500-547. S. Ferrandi Karthaginiensis Ecclesiae diaconi Opuscula. Romae : [s.n.], 1578
Iohannes Chrysostomus, s., patriarca di Costantinopoli, 347-407
Pubblicazione Romae : apud Heredes Antonij Bladij Impressores Camerales, 1580
Altri autori (Persone) Estaço, Aquiles, 1524-1581
Altri autori (Enti) Blado, Antonio, eredi
Lingua di pubblicazione Latino