Vai al contenuto principale della pagina

Incipiunt opera [et] tractatus magistri Joha[n]nis de Gerson sararum litteraru[m] doctoris resolutissimi et christanissimi ac cancellarij parisiensis.Qui in tres partes distincti sunt

Gerson, Jean, 1363-1429 (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 174832 Pubblicazione: [Argentorati : Johann Grüninger], 1488 Titolo uniforme: Opere Descrizione fisica: 3 pt.: ([280], 290, 400): Ill.; 4° Note: Testo su due colonne. Iniziali mute. Lettere guida. Titoli correnti a stampa. Carattere : Got. Su v. delle carte. A1 e a1 : Incisione xilografica a tutto campo, raffigurante un romeo con bastone che reca uno stemma allegorico, probabilmente l'Autore (cfr. epistola datata gennaio 1416, a c. a2); di probabile esecuzione di Albrecht Dürer durante l'apprendistato. (cf. a.M. Hind, A history of woodcut v.2(London 1935) p. 380 (Goff). Note tipografiche desunte da scheda Opac Bayerische Staatsbibliothek. Titolo dell'occhietto: Prima pars operu[m] Johannis Gerson. A c. ll7v Explicit: Prima p[ar]s opera[e] m[a]g[ist]ri Jo[ann]is de gerson ...doctoris resolutissimi ac chri[stia]nissimis...finit felicit[er]. an[n]o d[omi]nice nativitatis Mcccclxxxviii. Mensis vero septembris vdus quarto) Segnatura: A8 B6 C8 D6 E8 F8 G8 a-b8 c6 d8 e6 f8 g6 h8 i-k6 l8 m6 n8 o-p6 q8 r6 s8 t6 v8 x6 y8 2a6 2b8 2c-2d6 2e8 2f6 2h8 2i6 2k-2l8. Nota formattata di contenuto: Pt. 1: Inve[n]tariu[m] eoru[m] que in operibus Gersonis co[n]tinentur; Prima pars operum Johannis Gerson. Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Latino Altri autori: Grüninger, Johann Impronta: 3R2F ijna 5S.F CoCo (C) 1488 (R) Localizzazioni e accesso elettronico Esemplare digitale dalla Biblioteca digitale della Università di Darmstadt. https://tudigit.ulb.tu-darmstadt.de/show/inc-iv-407-ii/0002/image
Desiderata
  Sezione Collezione Collocazione Posseduto Barcode Inventario Stato Note di copia Circolazione
Pontificia Università Lateranense
PULBib DP1 Antico 500 Stampati Antico
250 C 27 203780 Disponibile Note