top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.

Desiderata

  • Per inviare dei suggerimenti d'acquisto alla biblioteca utilizzare  questo link.
Giamblico: i frammenti dalle epistole : introduzione, testo, traduzione e commento / a cura di Daniela Patrizia Taormina e Rosa Maria Piccione; index verborum a cura di Paolo Cipolla
Giamblico: i frammenti dalle epistole : introduzione, testo, traduzione e commento / a cura di Daniela Patrizia Taormina e Rosa Maria Piccione; index verborum a cura di Paolo Cipolla
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Descrizione fisica 680 p. ; 23 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Elenchos ; 56
Collocazione 180 COLL 2.56
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Pubblicazione [Napoli] : Bibliopolis
[S.l.] : Istituto per il Lessico Intellettuale Europeo e Storia delle Idee, ©2010
Altri autori (Persone) Taormina, Daniela Patrizia
Cipolla, Paolo
Piccione, Rosa Maria
Lingua di pubblicazione Italiano
Iamblichi De communi mathematica scientia liber / ad fidem codicis Florentini edidit Hermenegildus Pistelli
Iamblichi De communi mathematica scientia liber / ad fidem codicis Florentini edidit Hermenegildus Pistelli
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Descrizione fisica ix, 152 p. ; 18 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana ; 1443
Collocazione 81 F 2
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1891
Altri autori (Persone) Festa, Nicola, 1866-1940
Lingua di pubblicazione Greco antico
Iamblichi Protrepticus / ad fidem codicis Florentini edidit Hermenegildus Pistelli
Iamblichi Protrepticus / ad fidem codicis Florentini edidit Hermenegildus Pistelli
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Descrizione fisica xiii, [1], 170 p. ; 20 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana ; 1442
Collocazione 1 A 2
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Pubblicazione Stutgardiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1967
Altri autori (Persone) Pistelli, Ermenegildo, 1862-1927
Lingua di pubblicazione Greco antico
Latino
Iamblichi Protrepticus / ad fidem codicis Florentini edidit Hermenegildus Pistelli
Iamblichi Protrepticus / ad fidem codicis Florentini edidit Hermenegildus Pistelli
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Descrizione fisica xiii, [1], 170 p. ; 18 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana ; 1442
Collocazione 81 F 1
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1888
Altri autori (Persone) Pistelli, Ermenegildo, 1862-1927
Lingua di pubblicazione Greco antico
I misteri egiziani / Giamblico ; testo greco a fronte e in appendice la versione latina di Marsilio Ficino; presentazione di Giuseppe Girgenti ; introduzione, traduzione, note e indici di Angelo Raffaele Sodano ; aggiornamento bibliografico di Pietro Chessa
I misteri egiziani / Giamblico ; testo greco a fronte e in appendice la versione latina di Marsilio Ficino; presentazione di Giuseppe Girgenti ; introduzione, traduzione, note e indici di Angelo Raffaele Sodano ; aggiornamento bibliografico di Pietro Chessa
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Descrizione fisica LXIV, 717 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Bompiani Il pensiero occidentale
Collocazione 190 COLL 2.171
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Pubblicazione Milano : Bompiani, 2013
Altri autori (Persone) Girgenti, Giuseppe
Sodano, Angelo Raffaele
Chessa, Pietro
Ficino, Marsilio, 1433-1499. De mysteriis aegyptiorum, chaldaeorum, assyriorum
Lingua di pubblicazione Italiano
Greco antico
Latino
I misteri egiziani : Abammone, Lettera a Porfirio / Giamblico ; introduzione, traduzione, apparati, appendici critiche e indici di Angelo Raffaele Sodano
I misteri egiziani : Abammone, Lettera a Porfirio / Giamblico ; introduzione, traduzione, apparati, appendici critiche e indici di Angelo Raffaele Sodano
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Descrizione fisica 484 p. ; 22 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Classici del pensiero. Sezione I, Filosofia classica e tardo antica
Collocazione Phil A1 1.12
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Pubblicazione Milano : Rusconi, 1984
Altri autori (Persone) Sodano, Angelo Raffaele
Lingua di pubblicazione Italiano
Les mystères d'Egypte / Jamblique ; texte établi et traduit par Edouard des Places
Les mystères d'Egypte / Jamblique ; texte établi et traduit par Edouard des Places
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Descrizione fisica 222, [4] p. ; 20 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Collection des universités de France
Collocazione 880 COLL 3.IAM.1
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Pubblicazione Paris : Belles Lettres, 1966
Altri autori (Persone) Des Places, Edouard, S.I., 1900-
Lingua di pubblicazione Francese
Greco antico
Il numero e il divino : La scienza matematica comune, L'introduzione all'aritmetica di Nicomaco, La teologia dell'aritmetica / Giamblico ; introduzione, testo greco, traduzione, note, bibliografia e indici a cura di Francesco Romano
Il numero e il divino : La scienza matematica comune, L'introduzione all'aritmetica di Nicomaco, La teologia dell'aritmetica / Giamblico ; introduzione, testo greco, traduzione, note, bibliografia e indici a cura di Francesco Romano
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Descrizione fisica 540 p. ; 22 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Classici del pensiero. Sezione I, Filosofia classica e tardo antica
Collocazione Phil A1 1.15
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Pubblicazione Milano : Rusconi, 1995
Altri autori (Persone) Romano, Francesco
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35. Theologumena arithmeticae
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35. In Nicomachi Arithmeticam introductionem
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35. De communi mathematica scientia
Lingua di pubblicazione Italiano
Greco antico
Protreptique / Jamblique ; texte établi et traduit par Edouard des Places
Protreptique / Jamblique ; texte établi et traduit par Edouard des Places
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Descrizione fisica 172 p. ; 20 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Collection des universités de France
Collocazione 880 COLL 3.IAM.2
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Pubblicazione Paris : Les Belles Lettres, 1989
Altri autori (Persone) Des Places, Edouard, S.I., 1900-
Lingua di pubblicazione Francese
Greco antico
Summa Pitagorica : Vita di Pitagora, esortazione alla filosofia, scienza matematica comune, introduzione all'aritmetica di Nicomaco, teologia dell'aritmetica / Introduzione, traduzione, note e apparati di Francesco Romano
Summa Pitagorica : Vita di Pitagora, esortazione alla filosofia, scienza matematica comune, introduzione all'aritmetica di Nicomaco, teologia dell'aritmetica / Introduzione, traduzione, note e apparati di Francesco Romano
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Descrizione fisica 990 p. ; 22 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Bompiani Il pensiero occidentale
Collocazione 190 COLL 2.31
Iamblichus Chalcidensis, c. 250/75-330/35
Pubblicazione Milano : R.C.S. Libri, c2006
Altri autori (Persone) Romano, Francesco
Lingua di pubblicazione Italiano