Vai al contenuto principale della pagina

Dante e Pier Lombardo : [Sent. lib. IV, distt. 43-49] / P. Michele da Carbonara ; con prefazione e per cura di Rocco Murari

Michele da Carbonara, O.F.M. Cap., n. 1836 (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 21195 Pubblicazione: Città di Castello : S. Lapi, 1897 Edizione: 2. ed. Descrizione fisica: xvii, 88 p. ; 19 cm Titolo uniforme di collana: Collezione di opuscoli danteschi inediti o rari ; 44-45 [n. s. 8-9]. Note: Fifty copies were privately printed, on handmade paper, at the expense of S. Hosen. First printed in vol. I of the author's "Studi danteschi", Tortona, 1890. Nota formattata di contenuto: Prefazione. -- Introduzione. -- Qui si dice della risurrezione della carne secondo Pier Lombardo e Dante. -- Del suono della tromba. -- Della mezzanotte. -- Della obblivione del male. -- Dell'età e statura di chi risorgerà. -- Delle diverse mansioni degli eletti. -- Dei suffragi. -- Della sepoltura. -- Se ai dannati si dia mal mitigazione di pena. -- Della sentenza del giudizio. -- Dell'aspetto del Giudice. -- Qui si parla delle diverse mansioni che sono in cielo e nell'inferno. -- Nota A (Inf. I. 117). -- Nota B (Purg. III. 31-32; XXV. 89-90). -- Conclusione. Soggetto (Persona): Dante Alighieri, 1265-1321 Petrus Lombardus, vesc. di Parigi, c. 1100-1164 Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano
Desiderata
  Sezione Collezione Collocazione Posseduto Barcode Inventario Stato Note di copia Circolazione
Pontificia Università Lateranense
PULBib DP1 Fondo Maccarrone Fondi
1516 B 22 29760 Disponibile Note