Pontificia Università Lateranense
|
PULBib |
DP1 Antico 500 |
Stampati Antico
|
523 C 11 |
T. 3 + T. 4
|
146693 |
|
Disponibile
|
Note
Stringa di testo
Autore e titolo dell'opera abbreviato sul dorso.
Precedenti collocazioni: G [A], 6 F 9 sul dorso; 5 A 6, 25 A 2 sul verso della coperta.
Precedente appartenenza: Bibliotheca Seminario romano; Collegio Romano - Società dei Gesuiti.
Il nome del curatore Erasmo da Rotterdam e le note di edizione sul front. coperti da carta incollata. Numerose parti di testo coperte tramite carta incollata.
Esemplare mutilo di numerose carte e privo dei fascicoli 3A-3E6, contenenti il "De locis hebraicis" rilegati con l'indice.
Tagli colorati di rosso e spruzzati di verde.
Stato di conservazione: dorso da restaurare; sono infatti visibili numerosi fori dovuti a tarli.
|
|
PULBib |
DP1 Antico 500 |
Stampati Antico
|
523 C 12 |
T. 5
|
146859 |
|
Disponibile
|
Note
Stringa di testo
Autore e titolo dell'opera abbreviato sul dorso.
Precedenti collocazioni: G [A], 6 F 10 sul dorso; 5 A 7, 25 A 3 sul verso della coperta.
Precedente appartenenza: Bibliotheca Seminario romano; Collegio Romano - Società dei Gesuiti.
Il testo di c. a1v è interamente coperto da carta incollata.
Tagli colorati di rosso e spruzzati diverde.
Stato di conservazione: dorso da restaurare; sono infatti visibili numeorsi fori dovuti a tarli.
|
|
PULBib |
DP1 Antico 500 |
Stampati Antico
|
523 C 13 |
T. 6 + T. 7
|
146860 |
|
Disponibile
|
Note
Stringa di testo
Autore e titolo dell'opera abbreviato sul dorso.
Precedenti collocazioni: G [A], 6 F 11 sul dorso; 5 A 8, 25 A 4 sul verso della coperta.
Precedente appartenenza: Bibliotheca Seminario romano; Collegio Romano - Società dei Gesuiti.
Note di edizione di entrambi i tomi coperte tramite carta incollata.
Il testo di c. 2a1v del t. 6, coperto intermanete da carta incollata.
Tagli colorati di rosso e spruzzati di verde.
|
|
PULBib |
DP1 Antico 500 |
Stampati Antico
|
523 C 14 |
T. 8
|
146861 |
|
Disponibile
|
Note
Stringa di testo
Autore e titolo dell'opera abbreviato sul dorso.
Precedenti collocazioni: G [A], 6 F 12 sul dorso; 5 A 9, 25 A 5 sul verso della coperta.
Precedente appartenenza: Bibliotheca Seminario romano; Collegio Romano - Società dei Gesuiti.
Abrasione (ad inchiostro) delle note di edizione sul front.
Testo di c. 3a1v coperto interamente da carta incollata.
Tagli colorati di rosso e spruzzati di verde.
Fori e camminamenti dovuti a tarli sul dorso e su parte della coperta anteriore.
|
|
PULBib |
DP1 Antico 500 |
Stampati Antico
|
523 C 15 |
T. 9
|
146862 |
|
Disponibile
|
Note
Stringa di testo
Autore e titolo dell'opera abbreviato sul dorso.
Precedenti collocazioni: G A, 6 F 13 sul dorso; 5 A 10, 15 A 6 sul verso della coperta.
Precedente appartenenza: Bibliotheca Seminario romano; Collegio Romano - Società dei Gesuiti.
Note di edizione parzialmente erase sul front.
Testo di c. a1v coperto interamente tramite carta incollata.
Preambolo di c. a2r coperto da carta incollata.
Tagli colorati di rosso e spruzzati di verde.
Stato di conservazione: carte da resaurare.
|
|
PULBib |
DP1 Antico 500 |
Stampati Antico
|
523 C 16 |
Index
|
146864 |
|
Disponibile
|
Note
Stringa di testo
Autore e titolo dell'opera abbreviato sul dorso.
Precedenti collocazioni: G [A], 6 F 14 sul dorso; 5 A 11, 25 A 7 sul verso della coperta.
Precedente appartenenza: Bibliotheca Seminario romano; Collegio Romano - Società dei Gesuiti.
Abrasione (ad inchiostro) del nome del curatore dell'indice sul front.
Abrasioni (ad inchiostro) di alcune parole di testo a c. a1v.
I fascicoli 3A-3E6, contenenti il "De locis hebraicis" e appartenenti al tomo 3, rilegati insieme all'indice.
Parte di testo di c. 3A1r coperto da carta incollata.
Tagli colorati di rosso e spruzzati di verde.
Stato di conservazione: dorso da restaurare. Sulla coperta anteriore e posteriore sono visibili fori e camminamenti dovuti a tarli.
|
|