top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.

Desiderata

  • Per inviare dei suggerimenti d'acquisto alla biblioteca utilizzare  questo link.
A Peonio sul dono / Sinesio ; introduzione, versione e note di Giuseppina Stramondo
A Peonio sul dono / Sinesio ; introduzione, versione e note di Giuseppina Stramondo
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Descrizione fisica 76 p. ; 24 cm
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 21 E 5
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Pubblicazione Catania : Centro di studi sull'antico cristianesimo, 1964
Altri autori (Persone) Stramondo, Giuseppina
Lingua di pubblicazione Italiano
Opere : epistole, operette, inni / di Sinesio di Cirene ; a cura di Antonio Garzya
Opere : epistole, operette, inni / di Sinesio di Cirene ; a cura di Antonio Garzya
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Descrizione fisica 871 p., [8] c. di tav. : ill., facs. ; 24 cm.
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Classici greci
Classici UTET
Collocazione 844 G 12
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Pubblicazione Torino : UTET, c1989
Altri autori (Persone) Garzya, Antonio, 1927-
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414. Opere
Lingua di pubblicazione Italiano
Greco antico
S. Gregorii Nazianzeni Carmina selecta : Cyrilli Alexandrini De plantarum et animalium proprietate liber nunc primum in lucem editus. Synesii Hymni decem. Clementis Alexandrini Hymnus
S. Gregorii Nazianzeni Carmina selecta : Cyrilli Alexandrini De plantarum et animalium proprietate liber nunc primum in lucem editus. Synesii Hymni decem. Clementis Alexandrini Hymnus
Gregorius Nazianzenus, s., patr. di Costantinopoli, m. c. 389.
Descrizione fisica [8], 197, [3] p.; 8° (15).
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 521 F 27
Gregorius Nazianzenus, s., patr. di Costantinopoli, m. c. 389.
Pubblicazione Romae : apud Franciscum Zannettum, 1590
Altri autori (Persone) Cyrillus, s., patriarca di Alessandria, m. 444.
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Clemens, Titus Flavius, Alexandrinus, c. 150-215/6
Brunelli, Girolamo, S.I.
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414. Hymni
Clemens, Titus Flavius, Alexandrinus, c. 150-215/6. Hymnus Christi Salvatoris
Altri autori (Enti) Zanetti, Francesco, 1530c.-1591
Lingua di pubblicazione Greco antico
Latino
Synesii Cyrenensis Hymni et Opuscula. Volumen prius, Hymni / Nicolaus Terzaghi recensuit
Synesii Cyrenensis Hymni et Opuscula. Volumen prius, Hymni / Nicolaus Terzaghi recensuit
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Descrizione fisica xlvii, 323 p. ; 25 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Scriptores Graeci et Latini
Collocazione 1547 F 1
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Pubblicazione Romae : Typis R. Officinae polygraphicae, 1939
Altri autori (Persone) Terzaghi, Nicola, 1880-1950
Altri autori (Enti) Accademia nazionale dei Lincei (Roma)
Lingua di pubblicazione Greco antico
Latino
Synesii Cyrenensis Hymni et Opuscula. Voluminis alterius fasciculus prior, Opuscula / Nicolaus Terzaghi recensuit
Synesii Cyrenensis Hymni et Opuscula. Voluminis alterius fasciculus prior, Opuscula / Nicolaus Terzaghi recensuit
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Descrizione fisica cxlii, 295, [1] p. ; 25 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Scriptores Graeci et Latini
Collocazione 1547 F 2
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Pubblicazione Romae : Typis Regiae Officinae Polygraphicae, 1944
Altri autori (Persone) Terzaghi, Nicola, 1880-1950
Altri autori (Enti) Accademia nazionale dei Lincei
Lingua di pubblicazione Greco antico
Latino
Synesiou episkopou Kyrenes ta euriskomena panta = Synesii episcopi Cyrenes opera quae exstant omnia / editore et interprete Dionysio Petavio ... ; accedunt Theodori Mopsuesteni episcopi ... scripta vel scriptorum fragmenta quae supersunt ; accurante et recognoscente J.-P. Migne
Synesiou episkopou Kyrenes ta euriskomena panta = Synesii episcopi Cyrenes opera quae exstant omnia / editore et interprete Dionysio Petavio ... ; accedunt Theodori Mopsuesteni episcopi ... scripta vel scriptorum fragmenta quae supersunt ; accurante et recognoscente J.-P. Migne
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Descrizione fisica 1756 col. ; 27 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Patrologiae cursus completus. Series graeca prior ; 66
Collocazione 2002 A 1.66
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Pubblicazione Lutetiae Parisiorum : excudebatur et venit apud J.-P. Migne editorem, 1864
Altri autori (Persone) Petau, Denis, S.I., 1583-1652
Theodorus Mopsuestenus, m. 428.
Migne, Jacques Paul, sac., 1800-1875
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414. Opera omnia
Lingua di pubblicazione Greco antico
Latino
Synésios de Cyrène
Synésios de Cyrène
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Descrizione fisica v. <1 > ; 20 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Collection des universités de France
Collocazione 880 COLL 3.SYN.1
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Pubblicazione Paris : Belles Lettres, 1978-
Altri autori (Persone) Lacombrade, Christian
Garzya, Antonio, 1927-
Roques, Denis
Lamoureux, Jacques
Aujoulat, Noël
Lingua di pubblicazione Francese
Greco antico
Tutte le opere / Sinesio di Cirene ; a cura di Francesco Monticini
Tutte le opere / Sinesio di Cirene ; a cura di Francesco Monticini
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Descrizione fisica LXVIII, 911 p. : c. geogr., ill. ; 24 cm
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 190 COLL 2.246
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414.
Pubblicazione Milano : Bompiani, c2024
Altri autori (Persone) Monticini, Francesco
Synesius Cyrenensis, vesc. di Ptolemais, c. 370-c. 414. Opere
Lingua di pubblicazione Italiano
Greco antico