Valerius Maximus, fl. 14-31 |
Descrizione fisica | 1142 p., [8] c. di tav. : facs. ; 24 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Titolo collana | Classici latini ; 25 Classici UTET ; 25 |
Collocazione | 844 F 25 |
Pubblicazione | Torino : UTET, 1987 |
Altri autori (Persone) |
Faranda, Rino
|
Lingua di pubblicazione |
Italiano |
Valerius Maximus, fl. 14-31 |
Descrizione fisica | 2 v. ; 16 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Titolo collana | BUR ; 2481-2487 |
Collocazione | 1554 B 36-37 |
Pubblicazione | Milano : Rizzoli, 1972 |
Lingua di pubblicazione |
Italiano Latino |
Valerius Maximus, fl. 14-31 |
Descrizione fisica | [4], CCXXXVI [i.e. 247], [1] c. ; 2° (280 x 210 mm.)c.; 2° (30 x 21cm.) |
Livello bibliografico | Monografia |
Collocazione | 250 C 11 |
Pubblicazione | Venetiis : impensis Bernardini de Benaliis, 1488 (Venetiis : arte et impensis Bernardini de Benaliis, Anno salutis Mcccclxxxviii. Die viii Novembris) |
Altri autori (Persone) |
Oliviero di Arzignano, f. 1480
|
Altri autori (Enti) |
Benali, Bernardino
|
Lingua di pubblicazione |
Latino |
Valerius Maximus, fl. 14-31 |
Descrizione fisica | xxxiv, 672 p. ; 18 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Titolo collana | Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana |
Collocazione | 1546 B 27 |
Pubblicazione | Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1888 |
Altri autori (Persone) |
Paris, Iulius, sec. IV. Valerii Maximi epitome
Kempf, Karl Friedrich, 1819- Nepotianus, Ianuarius, sec. IV. Epitome Valerii Maximi |
Lingua di pubblicazione |
Latino |
Valerius Maximus, fl. 14-31 |
Descrizione fisica | [12], 246 c. ; fol. (31 cm) |
Livello bibliografico | Monografia |
Collocazione | 188 E 13 |
Pubblicazione | Venetiis : apud Franciscum Bindonum et Mapheum Pasinum, 1546 |
Altri autori (Enti) |
Bindoni, Francesco e Pasini, Maffeo
|
Lingua di pubblicazione |
Latino |