Contes de Boccace : (Le Décameron) / traduits de l'italien et précédés d'une notice historique par A. Barbier ; vignettes per MM. Tony Johannot ... [et al.].
| Boccaccio, Giovanni, 1313-1375 |
| Descrizione fisica | viii, 505 p., [29] c. di tav. : iil. ; 27 cm |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Collocazione | A VI 65 |
| Pubblicazione | Paris : Barbier, 1846 |
| Altri autori (Persone) |
Barbier, A.
|
| Lingua di pubblicazione |
Francese |
Il Decameron di messer Giovanni Boccacci cittadin fiorentino, di nuovo ristampato, e riscontrato in Firenze con testi antichi, e alla sua vera lezione ridotto dal cavalier Lionardo Salviati. Deputato dal Serenissimo Gran Duca di Toscana, con permissione de' Superiori, e Privilegi di tutti i Principi, e Republiche
| Boccaccio, Giovanni, 1313-1375 |
| Descrizione fisica | [32], 585, [43] p. ; 4° (20 cm). |
| Livello bibliografico | Monografia |
| Collocazione | 699 I 21 |
| Pubblicazione | In Firenze : nella stamperia de' Giunti, del mese d'Ottobre 1582 (In Venetia : appresso di Filippo e Iacopo Giunti, e' fratelli, 1582) |
| Altri autori (Persone) |
Salviati, Leonardo, 1540-1589
|
| Altri autori (Enti) |
Giunta
Giunta, Filippo II e Giunta, Iacopo II e fratelli |
| Lingua di pubblicazione |
Italiano |