top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.

Desiderata

  • Per inviare dei suggerimenti d'acquisto alla biblioteca utilizzare  questo link.
Abrahami Ortelij Antuerpiani Synonymia geographica, sive populorum, regionum, insularum, urbium, opidorum, montium, promontorium, siluarum, pontium, marium, sinuum, lacuum, paludum, fluviorum, fontium, et c. variae, pro auctorum traditionibus ... appellationes et nomina ... Opus non tantum Geographis ..
Abrahami Ortelij Antuerpiani Synonymia geographica, sive populorum, regionum, insularum, urbium, opidorum, montium, promontorium, siluarum, pontium, marium, sinuum, lacuum, paludum, fluviorum, fontium, et c. variae, pro auctorum traditionibus ... appellationes et nomina ... Opus non tantum Geographis ..
Ortelius, Abraham, 1527-1598
Descrizione fisica [8], 417, [3] p. ; 4° (21, 5 cm.)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 411 B 8
Localizzazioni e accesso elettronico http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/411B8-1.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/411B8-2.jpg
Ortelius, Abraham, 1527-1598
Pubblicazione Antuerpiae : Ex officina Christophori Plantini, 1578 (Antuerpiae : excudebat Christophorus Plantinus, anno domini 1578 prid. kal. augusti)
Altri autori (Enti) Plantin, Christophe
Lingua di pubblicazione Latino
Claudii Ptolemaei Pelusiensis Alexandrini omnia quae extant opera, praeter Geographiam, quam non dissimili forma nuperrime aedidimus summa cura et diligentia castigata ab Erasmo Osualdo Schrekhenfuchsio, et ab eodem Isagoica in Almagestum praefatione, et fidelissimis in priores libros annotationibus illustrata, quemadmodum sequens pagina catalogo indicat
Claudii Ptolemaei Pelusiensis Alexandrini omnia quae extant opera, praeter Geographiam, quam non dissimili forma nuperrime aedidimus summa cura et diligentia castigata ab Erasmo Osualdo Schrekhenfuchsio, et ab eodem Isagoica in Almagestum praefatione, et fidelissimis in priores libros annotationibus illustrata, quemadmodum sequens pagina catalogo indicat
Ptolemaeus, Claudius, 100-ca.178.
Descrizione fisica [88], 386, [6] p. , [2] c. di tav. ; 2° (30 cm.)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 761 A 23
Localizzazioni e accesso elettronico http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A23-1.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A23-2.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A23-3.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A23-4.jpg
Ptolemaeus, Claudius, 100-ca.178.
Pubblicazione Basileae : [s. n.], [s. d.] (Basileae : in officina Henrichi Petri, mense martio, anno 1551)
Altri autori (Persone) Schreckenfuchs, Erasmus Osvaldus, 1511-1579
Petri, Heinrich
Lingua di pubblicazione Latino
La geografia di Claudio Ptolemeo alessandrino, con alcuni comenti et aggiunte fattevi da Sebastiano Munstero alamanno, con le tavole non solamente antiche et moderne solite di stamparsi, ma altre nuove aggiuntevi di messer Iacopo Gastaldo piamontese cosmographo, ridotta in volgare italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo senese medico eccellentissimo con l'aggiunta d'infiniti nomi moderni, di città, provincie, castella, et altri luoghi fatta con grandissima diligenza da esso meser Iacopo Gastaldo, il che in nissun altro Ptolemeo si ritrova. Opera veramente non meno utile che necessaria
La geografia di Claudio Ptolemeo alessandrino, con alcuni comenti et aggiunte fattevi da Sebastiano Munstero alamanno, con le tavole non solamente antiche et moderne solite di stamparsi, ma altre nuove aggiuntevi di messer Iacopo Gastaldo piamontese cosmographo, ridotta in volgare italiano da m. Pietro Andrea Mattiolo senese medico eccellentissimo con l'aggiunta d'infiniti nomi moderni, di città, provincie, castella, et altri luoghi fatta con grandissima diligenza da esso meser Iacopo Gastaldo, il che in nissun altro Ptolemeo si ritrova. Opera veramente non meno utile che necessaria
Ptolemaeus, Claudius, 100-ca.178.
Descrizione fisica [8], 214, [2], 60 c. di tav. calcogr. doppie, [64] c. : ill. ; 8° (15 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 137 G 23
Localizzazioni e accesso elettronico http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/137G23-1.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/137G23-2.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/137G23-3.jpg
Ptolemaeus, Claudius, 100-ca.178.
Pubblicazione In Venetia : per Gioa. Baptista Pedrezano, 1548 (In Venetia : ad istantia di messer Giovan Battista Pedrezano libraro al segno della Torre a pie del ponte di Rialto, stampato per Nicolo Bascarini, nel Anno del Signore 1547 del mese di Ottobre)
Altri autori (Persone) Gastaldi, Giacomo, fl 1539-1566
Munster, Sebastian, 1489-1552
Ptolemaeus, Claudius, 100-ca.178. Geographia
Mattioli, Pietro Andrea
Altri autori (Enti) Pederzano, Giovanni Battista
Bascarini, Niccolò
Lingua di pubblicazione Italiano
Geografia di un nuovo umanesimo / a cura di Gino De Vecchis, Franco Salvatori
Geografia di un nuovo umanesimo / a cura di Gino De Vecchis, Franco Salvatori
Descrizione fisica 299 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Nuovo umanesimo ; 09
Collocazione 261. 5 BETEM 1.9
Pubblicazione Città del Vaticano : Libreria editrice vaticana, ©2015
Altri autori (Persone) Salvatori, Franco
De Vecchis, Gino
Lingua di pubblicazione Italiano
Una geografia per la storia / Lucio Gambi
Una geografia per la storia / Lucio Gambi
Gambi, Lucio
Descrizione fisica IX, 216 p. ; 18 cm
Livello bibliografico Monografia
Titolo collana Piccola biblioteca Einaudi ; 211
Collocazione 10 E 5.211
Gambi, Lucio
Pubblicazione Torino : Einaudi, ©1973
Lingua di pubblicazione Italiano
Letture geografiche : a corredo del compendio di geografia per i ginnasi inferiori / Luigi Giannitrapani
Letture geografiche : a corredo del compendio di geografia per i ginnasi inferiori / Luigi Giannitrapani
Giannitrapani, Luigi
Descrizione fisica 135 p. ; 23 cm
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 299 C 5
Giannitrapani, Luigi
Pubblicazione Firenze : Bemporad & figlio, 1928
Lingua di pubblicazione Italiano
Speculi marini, integram cum borealis, tum orientalis oceani navigationem; nimirum a Freto Anglicano, in Viburgum et Naruam, tabulis diversis complectens, et earum usu decorata / auctore Luca Iansenio Aurigario cive et Nauclero Encusiano ; interprete Martino Everarto brugensi
Speculi marini, integram cum borealis, tum orientalis oceani navigationem; nimirum a Freto Anglicano, in Viburgum et Naruam, tabulis diversis complectens, et earum usu decorata / auctore Luca Iansenio Aurigario cive et Nauclero Encusiano ; interprete Martino Everarto brugensi
Waganser, Lucas Janez, sec. XVI.
Descrizione fisica [4] p., XXIII c. di tav. doppie : ill.; c. geogr. calcogr. ; fol. (41 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 643 A 9 int.2
Waganser, Lucas Janez, sec. XVI.
Pubblicazione Lugduni Batavorum : excudebat typis Plantinianis Franciscus Raphelengius, pro Luca Iansenio Aurigario, 1586
Altri autori (Persone) Everart, Martin, fl. 1582
Raphelengius, Franciscus I
Lingua di pubblicazione Latino
Speculum nauticum super navigatione maris Occidentalis confectum, continens omnes oras maritimas Galliae, Hispaniae et praecipuarum partium Angliae, in diversis mappis maritimis comprehensum una cum usu et interpretatione earundem / accurata diligentia concinnatum, et elaboratum per Lucam Iohannis Aurigarium = Spiegel der Zeevaerdt, vande navigatiae der Westersche zee Innehoudende alle de Custen van Franckrijck, Spaignen, enn t'principaelste deel van Engelandt, in diversche zee caerten begrepen, met den gebruijck van dien numet grooter naersticherijt bij een vergadert, enn gepractickeert doer Lucas Jansz Wagenaer
Speculum nauticum super navigatione maris Occidentalis confectum, continens omnes oras maritimas Galliae, Hispaniae et praecipuarum partium Angliae, in diversis mappis maritimis comprehensum una cum usu et interpretatione earundem / accurata diligentia concinnatum, et elaboratum per Lucam Iohannis Aurigarium = Spiegel der Zeevaerdt, vande navigatiae der Westersche zee Innehoudende alle de Custen van Franckrijck, Spaignen, enn t'principaelste deel van Engelandt, in diversche zee caerten begrepen, met den gebruijck van dien numet grooter naersticherijt bij een vergadert, enn gepractickeert doer Lucas Jansz Wagenaer
Waganser, Lucas Janez, sec. XVI.
Descrizione fisica [8], 36 p., 22 c. di tav. doppie : ill.; c. geogr. calcogr. ; fol. (41 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 643 A 9 int.1
Waganser, Lucas Janez, sec. XVI.
Pubblicazione Lugduni Batavorum : excudebat typis Plantinianis Franciscus Raphelengius, pro Luca Ioannis Aurigario, 1586
Altri autori (Persone) Doetecum, Johannes van, n. c. 1530
Raphelengius, Franciscus I
Lingua di pubblicazione Latino
Tabulae geographicae Cl: Ptolemaei ad mentem autoris restitutae et emendatae per Gerardum Mercatorem illustriss: ducis Cliviae etc: cosmographum
Tabulae geographicae Cl: Ptolemaei ad mentem autoris restitutae et emendatae per Gerardum Mercatorem illustriss: ducis Cliviae etc: cosmographum
Ptolemaeus, Claudius, 100-ca.178.
Descrizione fisica [21] c., 55 c. di tav. di cui 54 doppie: ill. 28 c. geogr. calcogr. ; fol. (40 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 137 G 3
Ptolemaeus, Claudius, 100-ca.178.
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : typis Godefridi Kempensis, 1578
Altri autori (Persone) Mercator, Gerhard, 1512-1594
Altri autori (Enti) Kempen, Gottfried
Lingua di pubblicazione Latino
Theatrum orbis terrarum. Opus nunc denuo ab ipso auctore recognitum, multisque locis castigatum, et quamplurimis novis tabulis atque commentarijs auctum
Theatrum orbis terrarum. Opus nunc denuo ab ipso auctore recognitum, multisque locis castigatum, et quamplurimis novis tabulis atque commentarijs auctum
Ortelius, Abraham, 1527-1598
Descrizione fisica 3 pt. ([12] c., [108 c. geogr. doppie]; [4] c., [26 c. geogr. doppie]; 77, [9] p. ill. ; fol. (41 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 643 A 7
Ortelius, Abraham, 1527-1598
Pubblicazione Antuerpiae : in officina Plantiniana, sumptibus Abrahami Ortelij, cosmographi Regij, 1591 (Antuerpiae : in officina Plantiniana, Auctoris aere et cura, 1592)
Altri autori (Enti) Officina Plantiniana
Lingua di pubblicazione Latino