top

  Info

  • Utilizzare la checkbox di selezione a fianco di ciascun documento per attivare le funzionalità di stampa, invio email, download nei formati disponibili, export verso RefWorks del (i) record.

  Info

  • Utilizzare questo link per rimuovere la selezione effettuata.

Desiderata

  • Per inviare dei suggerimenti d'acquisto alla biblioteca utilizzare  questo link.
Gnomonices libri octo, in quibus non solum horologiorum solarium, sed aliarum quoque rerum, quae ex gnomonis umbra cognosci possunt, descriptiones geometrice demonstrantur / Auctore Christophoro Clavio Bambergensi Societatis Iesu
Gnomonices libri octo, in quibus non solum horologiorum solarium, sed aliarum quoque rerum, quae ex gnomonis umbra cognosci possunt, descriptiones geometrice demonstrantur / Auctore Christophoro Clavio Bambergensi Societatis Iesu
Clavius, Christoph, S.I., 1538-1612
Descrizione fisica [16], 654, [2] p. : ill. ; fol. (31 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 761 A 13
Localizzazioni e accesso elettronico http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A13-1.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A13-2.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A13-3.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A13-4.jpg
Clavius, Christoph, S.I., 1538-1612
Pubblicazione Romae : apud Franciscum Zanettum, 1581 (Romae : apud Franciscum Zanettum, 1581)
Altri autori (Enti) Zanetti, Francesco, 1530c.-1591.
Lingua di pubblicazione Latino
Orologi solari da usare e da leggere : rassegna degli scritti e degli strumenti di gnomonica conservati nella Biblioteca "Carlo Viganò" e nella Collezione "Alberto Viganò" / Pierluigi Pizzamiglio
Orologi solari da usare e da leggere : rassegna degli scritti e degli strumenti di gnomonica conservati nella Biblioteca "Carlo Viganò" e nella Collezione "Alberto Viganò" / Pierluigi Pizzamiglio
Pizzamiglio, Pierluigi
Descrizione fisica 128 p. : ill. ; 27 cm
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 681 UCSC 2
Pizzamiglio, Pierluigi
Pubblicazione Brescia : La Scuola, ©2004
Lingua di pubblicazione Italiano
Tabulae astronomicae Ludovici Magni jussu et munificentia exaratae et in lucem editae. In quibus Solis, Lunae reliquorumque Planetarum motus ex ipsis observationibus, nulla adhibita hypothesi, traduntur... Adiecta sunt Descriptio, Constructio et Usus Instrumentorum Astronomiae... Ad Meridianum Observatorii Regii Parisiensis in quo habitae sunt observationes ab ipso autore Philippo De La Hire, Regio Matheseos Professore et Regio Scientiarum Academia Socio/
Tabulae astronomicae Ludovici Magni jussu et munificentia exaratae et in lucem editae. In quibus Solis, Lunae reliquorumque Planetarum motus ex ipsis observationibus, nulla adhibita hypothesi, traduntur... Adiecta sunt Descriptio, Constructio et Usus Instrumentorum Astronomiae... Ad Meridianum Observatorii Regii Parisiensis in quo habitae sunt observationes ab ipso autore Philippo De La Hire, Regio Matheseos Professore et Regio Scientiarum Academia Socio/
La Hire, Philippe de, 1640-1718
Descrizione fisica [14], 102, [4], 81, [7] p., 4 c. di tav. ripieg. : ill. 4°
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 761 A 9
Localizzazioni e accesso elettronico http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A9-1.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A9-2.jpg
http://aquabrowser.pul.it/cinquecentine/761A9-3.jpg
La Hire, Philippe de, 1640-1718
Pubblicazione Parisiis : apud Montalant, typographum & bibliopolam, ad ripam pp.Augustinorum, prope pontem S. Michaelis, 1727
Altri autori (Enti) Montalant, Francois
Lingua di pubblicazione Latino
Tavole gnomoniche per le ore oltramontane con altre tavole appartenenti alla construzione degli orologj a sole, e per altri usi calcolate da Gio. Lodovico Quadri ... con la descrizione di uno strumento per osservare con esattezza quanto l'ago calamitato declini dalla meridiana
Tavole gnomoniche per le ore oltramontane con altre tavole appartenenti alla construzione degli orologj a sole, e per altri usi calcolate da Gio. Lodovico Quadri ... con la descrizione di uno strumento per osservare con esattezza quanto l'ago calamitato declini dalla meridiana
Quadri, Giovanni Lodovico, 1700-1748
Descrizione fisica [4], 136 p., [2] c. di tav. : ill., tab. ; 4° (25 cm)
Livello bibliografico Monografia
Collocazione 749 F 10
Quadri, Giovanni Lodovico, 1700-1748
Pubblicazione in Bologna : nella stamperia di Lelio dalla Volpe, 1748
Altri autori (Enti) Dalla Volpe, Lelio
Lingua di pubblicazione Italiano