Fontoynont, V. |
Descrizione fisica | xviii, 186 p., 14 p. ; 25 cm. + 1 fascicolo |
Livello bibliografico | Monografia |
Collocazione | 294 A 34 |
Pubblicazione | Roma : V. Bonacci, 1949 |
Lingua di pubblicazione |
Italiano Greco antico Latino |
Nazari, Oreste |
Descrizione fisica | vi, 312 p. : ill. ; 20 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Collocazione | 1550 A 16 |
Pubblicazione | Torino : Chiantore, 1919 |
Lingua di pubblicazione |
Italiano Greco antico |
Guarino, detto Favorino, vesc. di Nocera, 1460-1537 |
Descrizione fisica | 544 [i.e. 545] c.; fol. (32 cm). |
Livello bibliografico | Monografia |
Collocazione | 427 A 7 |
Pubblicazione | [Roma : Zacharias Kallierges], [s.d.] (En Rome : analomasi men tois autou, chalkotypois de glyphisi pono te kai epidiorthosei Zakariou Kalliergou tou kretos, 1523) |
Altri autori (Enti) |
Calliergi, Zaccaria
|
Lingua di pubblicazione |
Greco antico |
Rocci, Lorenzo, S.I., 1864-1950 |
Descrizione fisica | xx, 2074 p. ; 26 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Collocazione | 2006 A 4 |
Pubblicazione | Roma : Dante Alighieri Città di Castello : Lapi, 1956 |
Lingua di pubblicazione |
Greco antico |
Rocci, Lorenzo, S.I., 1864-1950 |
Descrizione fisica | xx, 2074 p. ; 26 cm |
Livello bibliografico | Monografia |
Collocazione | 427 B 16 |
Pubblicazione | Roma : Dante Alighieri Città di Castello : Lapi, 1939 |
Lingua di pubblicazione |
Greco antico |