Vai al contenuto principale della pagina

Dante con l'espositione di Christoforo Landino, et di Alessandro Vellutello, sopra la sua comedia dell'Inferno, del Purgatorio, et del Paradiso. Con tavole, argomenti, et allegorie, et riformato, riveduto, et ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansovino fiorentino

Dante Alighieri, 1265-1321 (Visualizza in formato Marc21)

Record Nr.: 126176 Pubblicazione: In Venetia : appresso Giovambattista, Marchiò Sessa, et fratelli, 1564 (In Venetia : appresso Domenico Nicolino : per Giovambattista, Marchio Sessa, et fratelli, , 1564) Descrizione fisica: [28], 163, [4], 164-392 [i.e. 396] c. : ill. ; 2° (30 cm). Note: Segnatura: [ast.]8 2[ast.]6 3[ast.]4 [croce lat.]10 A-V8 X12 Y-Z8 2A-2Y8 3A-3C8. Diversi errori di numerazione nelle carte: c. 29, 231, 257, 272, 288, 299, 376 erroneamente segnate 37, 312, 256, 270, 286, 209, 375. Variante B: carta 231 numerata correttamente. Marca tipografica nel colophon: Gatto con topo in bocca in posizione frontale. In cornice figurata (A129-Z588) Note di citazione: Descrizione basata su due esemplari mutili del front. Titolo dell'opera e note tipografiche desunti da OPAC SBN ; impronta, segnatura e consistenza parzialmente ricavate da OPAC SBN. Livello bibliografico Monografia Formato: Materiale a stampa Lingua di pubblicazione: Italiano Altri autori: Vellutello, Alessandro Landino, Cristoforo Sansovino, Francesco, 1521-1583 Dante Alighieri, 1265-1321. Divina Commedia Altri autori (Enti): Nicolini da Sabbio, Domenico Sessa, Giovanni Battista II e Sessa, Melchiorre II e fratelli Impronta: ,car rena e-di labe (3) 1564 (A)
Desiderata
  Sezione Collezione Collocazione Posseduto Barcode Inventario Stato Note di copia Circolazione
Pontificia Università Lateranense
PULBib DP1 Antico 500 Stampati Antico
699 A 10 144376 Disponibile Note
PULBib DP1 Antico 500 Stampati Antico
250 C 12 144443 Disponibile Note